Un’introduzione alle tante le risorse europee del PNRR disponibili per il welfare dei più fragili e degli anziani.
Perché è importante dormire bene nella terza età e come migliorare la qualità del sonno.
I nostri cari anziani da oggi sono ancora più protetti grazie ai sensori ambientali avanzati che si collegano al bracciale smart Seremy.
Scopri quali sono i punti di forza del bracciale salvavita Seremy, molto diverso da quelli proposti da altre aziende e caratterizzato da una “marcia in più”.
I nostri cari anziani rischiano di dimenticare acceso il gas o scatenare incendi in casa. In questi casi è utile il sensore anti-incendio che avvisa tutta la famiglia sullo smartphone.
Il Sensore Anti Incendio che avvisa sullo smartphone tutti i famigliari della persona anziana in caso di fumo o aumento della temperatura.
Con Seremy sei più sereno, perché ti accorgi subito se il tuo caro anziano esce di casa e puoi seguirlo con il GPS.
Seremy migliora l’algoritmo di monitoraggio del sonno, aggiungendo la rilevazione delle interruzioni notturne per determinare la qualità del riposo
Con il bracciale smart Seremy ed i Sensori di Presenza si possono rilevare cambiamenti significativi ed intervenire in modo tempestivo.
Come arredare il bagno di casa per renderlo sicuro e fruibile anche da anziani e disabili.
Scopri perché coltivare un hobby può migliorare lo stato di salute e benessere psico-fisico.
Scopri come contrastare i pericoli della stagione fredda con comportamenti adeguati
Il bracciale salvavita è essenziale nell’assistenza agli anziani per richiedere aiuto in caso di emergenza e per monitorare il benessere.
Chi ha diritto all’accompagnamento anziani, quali sono i doveri dei figli, come trovare l’equilibrio tra assistenza anziani ed autonomia dei nostri cari.