Bracciale salvavita anziani Seremy: batteria di lunga durata e sempre al polso dei tuoi cari

batteria di lunga durata e possibilità di indossare il dispositivo anche in acqua e sotto la doccia, per una protezione degli anziani 24 ore su 24

Un bracciale salvavita per anziani Seremy rappresenta il modo più sicuro per garantire aiuto immediato al famigliare anziano o disabile e agisce in caso di caduta, allontanamento dalle zone di guardia per i malati di Alzheimer e demenza o semplice dispositivo per chiamare i soccorsi con il pratico pulsante SOS. Vediamo allora la caratteristica top dei braccialetti salvavita Seremy, ovvero la batteria di lunga durata, che si aggiunge alla possibilità di indossare il dispositivo 24 ore su 24 anche in acqua e sotto la doccia.

Braccialetto salvavita Seremy: una batteria di lunga durata per aiuti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7

Il braccialetto salvavita Seremy rappresenta una soluzione tecnologica all’avanguardia pensata per garantire sicurezza e tranquillità a persone anziane, fragili o con patologie che necessitano di monitoraggio continuo. Uno degli aspetti più apprezzati di questo dispositivo è senza dubbio la batteria a lunga durata, progettata per offrire supporto e assistenza continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, senza interruzioni.

Grazie a una progettazione intelligente ed efficiente, la batteria del Seremy può garantire un’autonomia che arriva fino a 10 giorni con una sola ricarica (in configurazione standard). Questo elimina l’ansia legata alla necessità di ricariche frequenti, rendendo il dispositivo particolarmente adatto a persone anziane che potrebbero dimenticare o avere difficoltà a gestire una ricarica quotidiana. La ricarica è comunque semplice e accessibile, con una base magnetica intuitiva che facilita l’operazione anche per chi ha poca dimestichezza con la tecnologia.

Il braccialetto Seremy non è solo un allarme salvavita, ma un sistema integrato di sicurezza personale. Ogni richiesta d’aiuto – attivata premendo il tasto SOS – viene immediatamente inviata a tutti i famigliari caregiver. La geolocalizzazione GPS integrata consente inoltre di individuare in tempo reale la posizione esatta dell’utente, anche fuori casa.

Un altro elemento distintivo è la connessione autonoma, senza necessità di smartphone o Wi-Fi: il dispositivo è dotato di una SIM dati già attiva, che permette al braccialetto di comunicare tutte le informazioni utili in caso di emergenza.

Indossabile comodamente al polso come un normale orologio, il Seremy è resistente all’acqua e ai piccoli urti quotidiani, rendendolo adatto a un utilizzo continuativo, anche durante la doccia o in situazioni meteorologiche avverse.

In sintesi, il braccialetto salvavita Seremy, con la sua batteria di lunga durata e la garanzia di un’assistenza continua 24/7, è la scelta ideale per chi desidera proteggere i propri cari offrendo loro libertà di movimento e una rete di sicurezza sempre attiva. Una tecnologia semplice, ma potente, pensata per salvare vite.

Pericolo caduta in bagno: Seremy è il braccialetto salvavita che si indossa anche sotto la doccia

Il bagno è uno degli ambienti più pericolosi della casa, soprattutto per le persone anziane o fragili. Le superfici scivolose, i movimenti limitati e l’assenza di aiuti immediati possono trasformare una semplice doccia in un potenziale rischio. È proprio in questi momenti che un dispositivo come Seremy, il braccialetto salvavita indossabile anche sotto la doccia, può fare la differenza.

Seremy è stato progettato pensando alla sicurezza continua, anche nelle situazioni in cui la maggior parte dei dispositivi elettronici non può essere utilizzata. Grazie alla sua resistenza all’acqua (certificazione IP67), il braccialetto può essere tranquillamente indossato durante la doccia o nei momenti di igiene personale, offrendo una protezione costante anche in uno dei luoghi più critici per le cadute domestiche.

In caso di bisogno, l’utente può attivare con un semplice gesto il tasto SOS, posizionato in modo intuitivo sul dispositivo. Questo invia immediatamente una richiesta d’aiuto alla centrale operativa attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I famigliari caregiver ricevono l’allarme e possono localizzare l’utente grazie al sistema GPS integrato, allertando familiari, vicini o i soccorsi in base alla situazione.

Contattaci qui per maggiori informazioni.

Related Posts