Per ridurre il rischio è fondamentale adottare misure preventive, come l’installazione di dispositivi di sicurezza, l’educazione sulla sicurezza domestica e la creazione di piani di evacuazione personalizzati in caso di emergenza.
B2B
Stanziato oltre un miliardo di euro con il maxi decreto attuativo della legge 33/2023 sulla “terza età”
I centri diurni per anziani offrono un ambiente sicuro, sociale e stimolante, fornendo contemporaneamente supporto ai caregiver.
Un nuovo approccio che tiene conto delle esigenze complesse degli anziani combinando servizi sanitari, socio-assistenziali e riabilitativi.
Alcuni consigli utili per prevenire le cadute degli anziani e permettere a famigliari e caregiver di vivere più tranquillamente
Un tipo specifico di allarme che scatta se la persona rimane immobile per troppo tempo a seguito di uno svenimento, oppure se non indossa il bracciale.
Ecco come l’assistenza domiciliare, se ben progettata, può aumentare l’indipendenza dei famigliari anziani.
Quali sono le esigenze degli anziani non auto-sufficienti che vivono da soli e come affrontarle al meglio.
Tutto quello che bisogna sapere sulla salute anziani e le caratteristiche del ricovero di sollievo per gli anziani che vivono soli in casa.
Scopri i motivi per cui il bracciale salvavita SEREMY può essere estremamente utile per gli anziani con problemi di deambulazione.